MAIN PARTNER

Superarsi!

Ritratto di Gianfranco Barbieri

"Motivazione, sapere, coscienza e volontà individuali, o più in breve senso di responsabilità, possono essere leve efficaci sulle quali agire per favorire la ripresa? Possono crearsi condizioni, a livello dei singoli e collettive, per coltivarle, farle crescere ed ottenerne il riconoscimento?

Il filo conduttore del 15° Meeting Nazionale ACEF punta dritto al cuore di ciò che caratterizza l’essere professionisti.

Il professionista si contraddistingue per la ricerca costante e continua del miglioramento. Per quanto sia inevitabile che l’approccio perfezionista e ipercritico si manifesti anche nell’accettazione della necessaria competizione con i Colleghi, per un professionista il primo avversario si trova sempre davanti allo specchio.

Superarsi è quindi la via!

Poiché vogliamo continuare a esplorare il sentiero di convergenza tra i diversi saperi professionali avviato negli anni con il Ciclo di Eventi “Insieme per la Ripresa”, nella 15° edizione del nostro Meeting Nazionale ci interrogheremo su quali siano oggi  i tratti distintivi del libero professionista e su come valorizzarli.

Il raggiungimento di un risultato per il cliente, comincia dal desiderio del professionista di offrire una prestazione unica e dalla sua capacità di creare le condizioni migliori per riuscirci in sicurezza.

Come nello sport o nelle arti, i traguardi di eccellenza non sono mai frutto di solo talento o del caso, ma della sapiente combinazione dell’approccio metodologico, metodico, e quasi maniacale, in ogni fase della progettazione, preparazione e studio degli interventi professionali, e della realizzazione e controllo delle azioni nell’esecuzione degli stessi.

Parallelamente il crescente carico di responsabilità sta diventando nostro malgrado un altro tratto distintivo dell’essere professionisti. Il Sistema è ormai orientato a preferire soluzioni di gestione e controllo della compliance basate sulla responsabilità, avvalendosi di agenzie indipendenti e, per quanto ci riguarda, di professionisti specializzati, disposti ad assumere ruoli e svolgere funzioni che implicano responsabilità e rischi professionali. In questa prospettiva, la professionalità, la formazione continua, la competenza e l’organizzazione dello studio sono valide armi a cui il professionista può fare ricorso per gestire i rischi connessi all’esercizio della propria attività e per minimizzare gli effetti delle responsabilità civili e penali.

Se siamo professionisti è perché le difficoltà non ci scoraggiano e le sfide ci appassionano: prepariamoci ad affrontarle con efficacia e serenità.

Buon lavoro."

Gianfranco Barbieri
 

Commenti

Ho letto attentamente le chiare note del Dr: Gianfranco Barbieri, e soprattutto la Sua tenace e precisa volontà del fare e fare bene ora e sempre nella nostra professione, condivido in toto e in particolare la incisiva richiesta di porre in tutto il nostro operato a favore delle aziende e degli imprenditori, la massima trasparenza e legalità di tutti gli atti, di dare il massimo nella attività di consulenza aziendale , di garantire un sicuro risultato e di continuare ad amare la professione nonostante le grandi difficoltà operative. Solo così, se veramente sentita per ognuno di noi, professionisti, riusciremo a ricreare una sicura, certa e duratura gestione economica nel nostro Paese. Grazie
By Ezio (non verificato)

CARISSIMO GIANFRANCO CI SIAMO CONOSCIUTI QUI A VERONA RICORDI CON IL DOTT. ANDREA ZANETTI & C.....COMPLIMENTI SEI SEMPRE FORTE E SPERO DI POTER PARTECIPARE ALMENO AD UN INCONTRO, BUON PROGRAMMA!! uN CARO SALUTO, BUON LAVORO, GIOVANNA FLORIO VERONA
By GIOVANNA FLORIO... (non verificato)

Aggiungi un commento